Selachii
Squali tappeto o Wobbegong (Orectolobidi) , Squali bambù (Emiscillidi) , Squali nutrice (Ginglimostomidi) , Squali zebra (Stegosomattidi) , Squali balena (Rincotondidi) , Squali grigi , squali tigre , squali leuca o Zambesi (Carcarinidi) , Squali bianchi , Mako (Lamninidi) , Squalo toro (Odontaspididi) , Gattucci (sciliorinidi) , Squali martello (Sfirnidi) , Squali leopardo (Triakidi) , Squali volpe (Alopidi), ecc...
SCHEDE IDENTIFICAZIONE SELACHII (SQUALI)
Batoidi
Torpedini (Torpedinidi) , Trigoni (Dasiatidi) , Razze (Rajidi) , Aquile di mare , Mante (Miliobatidi e Mobulidi)
Pesce lucertola (Sinodontidi), Tarponi (Megalopidi), Latterini (Aterinidi), Aguglie (Belonidi), Pesci volanti (Exocotidi), Pesci gatto (Plotossidi), Pesci ventosa (Gobiesocidi), Pesci rana (Antennaridi), Pesci pipistrello di fondale ( Ogcocefalidi), Pesci rospo (Batracoididi), Pesce scoiattolo ,Pesce soldato (Olocentridi), Cefali (Mugilidi), Acciughe, Sardine, Aringhe (Cupleidi), Merluzzi , Naselli , Musdee (Gadidi)
Murene (Murenidi), Anguille serpente (Ofictidi), Gronchi (Congridi)
Cavallucci marini e pesci ago (Singnatidi), Pesci fantasma (Solenostomidi), Pesci trombetta (Aulostomidi), Pesci flauto (Fistularidi), Pesci pegaso (Pegasidi)
Scorfani, pesci leone (Scorpenidi), pesci scorpione, pesci pietra (synancidi), pesci di velluto (Aploattinidi), pesci vespa (Tetrarogidi), Pesci civetta (Dattilopteridi), Pesci coccodrillo (Platidefalidi)
Sogliole a lingua (Cinoglossidi), Sogliole (Soleidi), Passere (Pleuronettidi), Rombi canini (Paralittidi), Rombi (Botidi)
I cetacei (Cetacea Brisson, 1762) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica. Il nome cetaceo deriva dal greco κῆτος (kētos), che significa balena o mostro marino e fu introdotto da Aristotele per designare gli animali acquatici dotati di respirazione polmonare.
I Cetacei viventi sono divisi in due parvordini:
i Mysticeti dotati di fanoni. I fanoni sono delle strutture presenti nella mascella superiore che agiscono da setaccio e che sono costituite da cheratina. Tale struttura permette di filtrare il plancton dall'acqua. Vi appartengono le seguenti famiglie:
Figure dall'alto al basso :
Balena franca , Balenottera ; Megattera , Balena grigia
gli Odontoceti dotati di denti. Si nutrono principalmente di pesci e/o calamari. Questi Cetacei hanno un'abilità eccezionale nel percepire l'ambiente circostante mediante la ecolocalizzazione. Vi appartengono le seguenti famiglie:
Nelle figure: Globicefalo o Balena pilota, Zifio , Beluga , Delfino , Tursiopi , Orca , Narvalo e Capodoglio